
A Christmas Carol : 3 fantasmi nella Notte
( clicca sulla foto per leggere il racconto )
Un ambiente moderno in un contesto di familiarità, questo è l’Hotel Belmar di Cattolica, un Hotel a 3 stelle per clienti a 4 stelle…… Dal 1965 la Famiglia Simoncelli accoglie i suoi preziosi clienti all' Hotel Belmar, ora in un ambiente completamente rinnovato, ma con lo stesso spirito che da allora sentiamo dentro. Ospitalità, disponibilità e gusto delle cose “semplici e genuine", tradizioni che ci sono state tramandate dai nostri vecchi e sono tipiche della nostra "Cultura Romagnola".
Auguri a Tutti di Buon Natale e Felice 2010 dalla famiglia Simoncelli !!!!
Anche la splendida Cattolica, come tutta la riviera romagnola, parteciperà all’iniziativa più chiacchierata dell’estate, la Notte Rosa 2009, che come tutti gli anni vedrà spettacoli, balli e musica fino all’alba per un appuntamento tutto al femminile. Anche quest’anno Cattolica riuscirà a stupirvi, riuscendo a trasformarsi da città tranquilla e rilassante a ritrovo per giovani che si scateneranno tra le vie della città in un ambiente tutto rosa. Cattolica si vestirà di rosa per la Notte Rosa 2009! Ogni vetrina della città di Cattolica, ristoranti, locali, abbigliamento avranno simboli e colori che ricorderanno la tanto attesa Notte Rosa 2009; luci e addobbi saranno di colore rosa per regalarvi una Notte Rosa 2009 a Cattolica indimenticabile!
E’ stato anche già presentato il nuovo manifesto della Notte Rosa 2009. Il manifesto rappresenterà un’opera d’arte creata da Giuliano Geleng, il pittore e bozzettista di Roma che ha lavorato a lungo con Federico Fellini. Il manifesto della Notte Rosa 2009 vede una sfera dipinta con diversi soggetti tutti illuminati da sorprendenti fuochi d’artificio all’orizzonte che stanno a simboleggiare una grande festa pensata e adatta a chiunque, per regalare, così, una Notte Rosa 2009 a Cattolica sulla base del divertimento.
Il “Capodanno estivo” avrà luogo il 4 luglio 2009. Darà il via libera ad una estate grandiosa sulla costa romagnola, dove ogni cosa diventerà realtà e le vostre vacanze risulteranno memorabili.
Programma Notte Rosa 2009 Cattolica
CATTOLICA San Valentino 2009
14 Febbraio 2009 L'origine della festa degli innamorati è il tentativo della Chiesa cattolica di porre termine ad un popolare rito pagano (per la fertilità). Fin dal quarto secolo A. C. i romani pagani rendevano omaggio, con un singolare rito annuale, al dio Lupercus.I nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo Dio venivano messi in un'urna e opportunamente mescolati.Quindi un bambino sceglieva a caso alcune coppie che per un intero anno avrebbero vissuto in intimità affinchè il rito della fertilità fosse concluso. L'anno successivo sarebbe poi ricominciato nuovamente con altre coppie. Determinato mettere un termine a questa ottocentesca vecchia pratica, i padri precursori della Chiesa hanno cercato un santo "degli innamorati' per sostituire il deleterio Lupercus. Così trovarono un candidato probabile in Valentino, un vescovo che era stato martirizzato circa duecento anni prima.A Roma, nel 270 D. C il vescovo Valentino di Interamna, (oggi è la città di Terni), amico dei giovani amanti, fu invitato dall'imperatore pazzo Claudio II e questi tentò di persuaderlo ad interrompere questa strana iniziativa e di convertirsi nuovamente al paganesimo. San Valentino, con dignità, rifiutò di rinunciare alla sua Fede e, imprudentemente, tentò di convertire Claudio II al Cristianesimo. Il 24 febbraio, 270, San Valentino fu lapidato e poi decapitato.La storia inoltre sostiene che mentre Valentino era in prigione in attesa dell'esecuzione, sia "caduto" nell'amore con la figlia cieca del guardiano, Asterius, e che con la sua fede avesse ridato miracolosamente la vista alla fanciulla e che, in seguito, le avesse firmato il seguente messaggio d'addio: " dal vostro Valentino, " una frase che visse lungamente anche dopo la morte del suo autore...".